
L'olio essenziale di origano è noto per le sue potenti proprietà antibatteriche, antifungine e antiparassitarie, che lo rendono un valido alleato in caso di disbiosi intestinale e parassitosi.
Benefici dell'olio essenziale di origano per l'intestino:
-
Antibatterico e antifungino: L'olio essenziale di origano contiene composti come il carvacrolo e il timolo, che sono efficaci contro batteri patogeni e funghi. Questi composti possono aiutare a ristabilire un equilibrio microbico sano nell'intestino, riducendo la proliferazione di batteri dannosi che causano disbiosi.
-
Antiparassitario: Grazie alle sue proprietà antiparassitarie, l'olio essenziale di origano è utile per eliminare parassiti intestinali come giardia, ameba e altri microrganismi che possono alterare la flora intestinale e causare problemi digestivi.
-
Supporto alla digestione: L'olio di origano può favorire la digestione migliorando la motilità intestinale e riducendo l'infiammazione nell'intestino. Questo può aiutare a ridurre il gonfiore e i fastidi addominali, comuni in caso di disbiosi.
-
Effetto antinfiammatorio: L'infiammazione intestinale, che è comune nella disbiosi e nelle infezioni parassitarie, può essere attenuata grazie alle proprietà antinfiammatorie dell'olio essenziale di origano, contribuendo a ridurre i sintomi come dolore, diarrea e crampi.
-
Rinforzo del sistema immunitario: L'olio essenziale di origano può stimolare il sistema immunitario, aiutare il corpo a combattere infezioni intestinali e prevenire ulteriori squilibri.
Modo d'uso: L'olio essenziale di origano è molto potente e deve essere usato con cautela. Di solito, viene diluito in un olio vettore (come l'olio di cocco o di oliva) prima dell'assunzione. Una goccia di olio essenziale in un cucchiaino di olio vettore può essere assunta 2-3 volte al giorno per non più di 7-10 giorni, per evitare effetti collaterali come irritazioni gastrointestinali. Si consiglia sempre di consultare un professionista della salute prima di iniziare un trattamento con oli essenziali.
Avvertenze:
L'olio essenziale di origano è molto potente, quindi non deve mai essere assunto puro. È sconsigliato durante la gravidanza, l'allattamento o in caso di problemi di salute grave senza la supervisione di un medico. Inoltre, può causare irritazione alla mucosa gastrica se usato in dosi troppo elevate.
Sì, l'olio essenziale di origano può essere utile anche contro ossiuri e altri parassiti intestinali . Grazie alle sue potenti proprietà antiparassitarie, antibatteriche e antifungine, l'olio essenziale di origano è efficace nel contrastare vari tipi di parassiti che infettano l'intestino, tra cui:
1. Ossiuri (Enterobius vermicularis):
Gli ossiuri sono uno dei parassiti intestinali più comuni, in particolare nei bambini. L'olio essenziale di origano, grazie al suo principio attivo principale, il carvacrolo , ha dimostrato di avere proprietà antiparassitarie che possono essere utili nel ridurre la proliferazione degli ossiuri e nel contribuire alla loro eliminazione.
2. Altri parassiti intestinali:
-
Giardia : L'olio essenziale di origano è stato studiato anche per le sue capacità contro Giardia lamblia , un parassita che causa diarrea e disturbi gastrointestinali. L'azione antiparassitaria dell'olio di origano aiuta a combattere la giardia riducendo la proliferazione del parassita nell'intestino.
-
Ameba : L'olio di origano è efficace anche contro l'ameba come Entamoeba histolytica , che può causare dissenteria amebica.
Prova il nuovo integratore per la disbiosi intestinale a base di olio di origano.

il primo integratore di olii essenziali per la disbiosi a rilascio prolungato. Olio essenziale di origano, Olio essenziale di menta, Olio essenziale di cannella, Olio essenziale di garofano, Olio essenziale di rosmarino.
Medoil 5 è naturalmente privo di glutine e lattosio all’origine, non contiene sostanze geneticamente modificate, metalli pesanti, acidi grassi trans, ed è realizzato nel rispetto dell’ambiente. Non contiene sali di magnesio degli acidi grassi ed è realizzato con amido di riso, un antiagglomerante naturale.
Lo trovi qui:
Crea il tuo sito web con Webador