
EFFETTI DANNOSI DELL'OLIO DI GIRASOLE
Molte persone pensano che gli oli vegetali come l'olio di girasole siano una buona scelta, ma ci sono alcuni grossi problemi con la maggior parte degli oli vegetali:
- Altamente trasformati: Sono sottoposti a una lunga fase di produzione.
- Solventi chimici: Spesso combinati con solventi chimici e conservanti durante la lavorazione.
- Tossici prima dell'acquisto: Sensibili al calore elevato, sono riscaldati a temperature molto alte prima di arrivare ai negozi, diventando quasi sempre tossici prima ancora di essere venduti.
- Mancanza di omega-3: Contengono acidi omega-6, ma mancano omega-3, causando uno squilibrio tra questi acidi grassi.
Perché gli oli vegetali diventano tossici?
Gli oli vegetali, come l'olio di girasole, sono grassi "polinsaturi" e molto fragili, riempiti con "radicali liberi".
Questi radicali liberi causano "stress ossidativo", che accelera il processo di invecchiamento:
- Instabili: Bruciano facilmente a alte temperature e quando esposti all'ossigeno, diventando tossici.
- Rapporto omega-6 e omega-3: La maggior parte delle persone ha un eccesso di omega-6 e una carenza di omega-3, importanti per ridurre l'infiammazione e prevenire malattie cardiache.
Per concludere:
L'olio di girasole è estremamente elaborato, spesso rancido o tossico a causa della produzione ad alto calore, contiene acidi omega-6 ma non omega-3, e non è ideale per cucinare.
Evitare l'olio di girasole è un buon modo per migliorare la tua salute.

Crea il tuo sito web con Webador